Anche quest’anno l’Associazione promuove attività di volontariato volte principalmente alla ricerca e tutela dei nidi di tartaruga marina Caretta carettadeposti lungo le coste della Calabria
Le tartarughe marine occupano ambienti sia terrestri che marini e molti aspetti del loro ciclo vitale sono strettamente legati alle condizioni ambientali.
Come la tartaruga marina Caretta caretta, il Fratino caratterizza gli arenili calabresi; la specie è classificata tra gli uccelli italiani in pericolo.
La vecchia stazione ferroviaria di Capo Spartivento, nel comune di Palizzi (RC), rivive grazie alle tartarughe marine.
Anche quest’anno diamo il via alle iscrizioni per i campi estivi di volontariato e ricerca sulle tracce delle tartarughe marine e sulla tutela e conservazione dei nidi di Caretta caretta.